Quando piangere non serviva: imparare a dissociarsi

C’è chi da bambinə ha imparato presto che piangere non serviva. A volte non c’era nessuno ad accogliere il dolore; altre volte le lacrime peggioravano la situazione. Così il corpo ha trovato un altro modo per sopravvivere: spegnere quella parte che sentiva troppo, per evitare di ferirsi ancora. Se ti è capitato di trattenere un […]
Il dolore non accolto

Ti sei mai resə conto che in certe relazioni c’è uno sbilanciamento costante? Tu ci sei per l’altro, lo ascolti, lo accogli, lo sostieni. Ma quando sei tu a stare male, quella reciprocità non arriva. Sembra che il tuo dolore non trovi mai davvero spazio. La sensazione che ne deriva è chiara: nessuno può accogliere quello […]
La storia inconscia che guida le nostre reazioni

Nel precedente articolo abbiamo visto come un’emozione possa immagazzinarsi nel corpo, restare viva per anni e riattivarsi quando qualcosa la ricorda. Ma insieme alla sensazione fisica e all’emozione, si forma anche un significato: un’interpretazione su noi stessi e sul mondo. È qui che nasce lo script. Che cos’è lo script Nell’Analisi Transazionale, lo script di vita […]
Memoria implicita: quando il corpo ricorda prima della mente

Ogni volta che provi un’emozione, non la vivi solo “nella testa”. Un’emozione è una reazione complessa che coinvolge il cervello, il sistema nervoso e il corpo. Quando succede qualcosa — che sia bello o brutto — il cervello manda segnali a tutto il corpo: cambia il battito cardiaco, la respirazione, la tensione dei muscoli. Questa […]
Perfezionismo e procrastinazione: due facce della stessa medaglia

Il perfezionismo viene ancora raccontato come un pregio. Un tratto di chi tiene alla qualità, di chi ha standard alti, di chi “pretende tanto da sé”. La procrastinazione, al contrario, viene spesso bollata come pigrizia, mancanza di motivazione, disorganizzazione. Ma queste etichette superficiali servono solo a restare in superficie. Perché nella realtà, sotto entrambe le […]
Come Comunicare Quando Sei Triggerato

(e ti sembra impossibile restare calmo e lucido) Ti è mai capitato di voler dire qualcosa di importante… ma appena inizia il confronto, ti blocchi? Oppure inizi a piangere, alzi la voce, ti chiudi nel silenzio o esci sbattendo la porta? Quello che stai vivendo si chiama emotional flooding — in italiano potremmo tradurlo come “inondazione emotiva”. […]
La Regola dei 90 Secondi. Cosa succede alla tua mente quando viene triggerata?

Hai presente quella sensazione improvvisa, intensa, che ti colpisce come un’onda e ti manda fuori fase? Magari qualcuno ti dice qualcosa, o ti guarda in un certo modo, e tu ti ritrovi in un attimo a sentirti arrabbiato, umiliato, ferito.Eppure, razionalmente, sai che non è successo nulla di così grave. Quello che stai vivendo è un trigger. […]
Uomini e violenza: la prevenzione parte da dentro

Educazione emotiva, mascolinità tossica e come spezzare il ciclo della rabbia. Ogni volta che una donna viene uccisa da un uomo, l’attenzione si sposta immediatamente su cosa lei avrebbe potuto fare per evitarlo: quali segnali avrebbe dovuto cogliere? Perché non se n’è andata prima? Cosa si può fare per aiutare le donne? Queste domande sono […]