Alta sensibilità: ecco le 3 forme principali e come influiscono sulla tua vita

Alta sensibilità: 3 forme principali e come influiscono sulla tua vita

Alcune persone vivono la realtà come se tutto arrivasse con più forza. I suoni, le parole, le emozioni. Non riescono a “lasciar correre”, a ignorare, a stare in superficie. Quello che gli altri filtrano, loro lo assorbono. Non si tratta di una fragilità, ma di un tratto di personalità. Una configurazione interna che coinvolge il […]

Loading

Perché non riesco ad adattarmi / accontentarmi?

Perché non riesco ad adattarmi / accontentarmi?

Quando pensi di non riuscire ad adattarti o ad accontentarti, stai descrivendo quella che chiamiamo“spinta anticonformistica autentica”: non una ribellione apparente, ma un’urgenza profonda. Il bisogno di libertà, di verità, di contatto reale. Una parte di te non può restare nel “è sempre stato così”. Cerca presenza, non sopravvivenza. Vuole respirare, senza compromessi vuoti. ⸻ A cosa […]

Loading

Quando i confini emotivi non sono chiari: come si vive nelle relazioni difficili

Quando i confini emotivi non sono chiari: vivere in relazioni difficili

I confini personali sono fondamentali per vivere relazioni sane e autentiche. Quando però questi confini non sono chiari, si apre un terreno scivoloso dove spesso ci si perde, si confondono i ruoli e soprattutto si fa fatica a riconoscere i propri sentimenti. Questa mancanza di chiarezza genera un forte impatto emotivo e fisico, influenzando il […]

Loading

Hai paura di perdere qualcuno… e poi lo perdi davvero

Hai paura di perdere qualcuno… e poi lo perdi davvero

Quando il corpo lo sa, ma la mente lo ignora Hai mai avuto una di queste sensazioni? • Ti senti ansiosə anche se “va tutto bene” nella relazione • Ti sforzi di essere sempre disponibile, presente, comprensivə • Hai paura che se ti esponi troppo, se chiedi troppo, l’altra persona si allontani • E intanto […]

Loading

Perché è così difficile mettere confini sani?

Perché è così difficile mettere confini sani?

Nel mio precedente articolo avevo parlato dell’importanza dei confini personali e di come spesso la loro assenza o distorsione possa farci vivere relazioni sbilanciate e sofferenze interiori. Avevo promesso che avrei approfondito questo tema, cercando di capire perché, nonostante la consapevolezza, mettere confini resti una sfida così grande per tante persone. Mettere confini non è […]

Loading

EMPATIA DA SOPRAVVIVENZA

Blog crescita personale

Quando l’empatia è (in realtà) un’allerta: Riconoscere la “falsa empatia” nata per sopravvivere Molte persone si definiscono “altamente empatiche”. Spesso dicono frasi come: – “Capisco subito cosa prova l’altro” – “Sento l’energia quando cambia in una stanza” – “Anticipo sempre i bisogni degli altri” Ma… E se questa non fosse vera empatia? E se fosse, invece, una strategia di […]

Loading

Responsabilità e Life Positions: come ci relazioniamo a noi stessi e agli altri

Responsabilità e Life Positions: come ci relazioniamo a noi stessi e agli altri

La responsabilità non è solo saper portare a termine un compito. Riguarda anche come ci prendiamo cura di noi stessi, come viviamo le emozioni, che peso ci assumiamo nelle relazioni. Alcune persone si sentono sempre responsabili di tutto e di tutti, altre si rifugiano in una forma di dipendenza, aspettandosi che qualcun altro le salvi. Spesso non è […]

Loading

Le forme invisibili di una relazione senza confini sani

Le forme invisibili di una relazione senza confini sani

Spesso pensiamo ai problemi di confini come a qualcosa di evidente: persone che dicono sempre sì, che si fanno sfruttare o che non sanno dire “no”. I classici people pleaser — sempre disponibili, gentili, delicati, bisognosi di compiacere gli altri e che non si arrabbiano mai — sono infatti solo una delle tante facce della […]

Loading

I vissuti dietro la difficoltà a dire “no”

I vissuti dietro la difficoltà a dire “no”

Mettere confini chiari e sani nelle relazioni non è mai semplice per tutti. Spesso, questa difficoltà non nasce solo da una predisposizione personale, ma da un intreccio complesso di esperienze vissute che segnano profondamente il modo in cui impariamo a stare con noi stessə e con gli altri. Dietro la difficoltà a mettere confini: un […]

Loading

Mettersi sempre in discussione: come smettere di dubitare di te

Mettersi sempre in discussione: come smettere di dubitare di te

Immagina questa scena: Giulia riceve un messaggio dal suo collega Marco. Marco si è arrabbiato, le ha scritto in modo brusco, quasi aggressivo. Giulia si sente male, e invece di pensare “ok, è arrabbiato, ma non per forza è colpa mia”, comincia a chiedersi: “Cosa ho fatto? Ho sbagliato qualcosa? Forse non sono abbastanza precisa, […]

Loading

error: Contenuto Protetto !!

Contattami

“Non è mai troppo tardi per diventare la versione migliore di te stesso”: cominciamo il tuo percorso insieme! Hai domande? Scrivimi nel form qui sotto.

@sosboundries - Elena Palumbo
“Qualunque decisione tu abbia preso per il tuo futuro, sei autorizzato, e direi incoraggiato, a sottoporla ad un continuo esame, pronto a cambiarla, se non risponde più ai tuoi desideri.”