Oltre il mito del “funzionare sempre”: salute ed empatia nella cultura moderna

“Much of what we call ‘normal’ in today’s culture is neither healthy nor natural.” «Gran parte di ciò che chiamiamo “normale” nella cultura di oggi non è né sano né naturale.» — Gabor Maté, The Myth of Normal C’è qualcosa di paradossale nella nostra idea di normalità. Viviamo in un mondo che esalta il benessere e […]
Educati a non esistere

Che cos’è il riconoscimento? Il riconoscimento è uno dei bisogni fondamentali del bambino. Vuol dire essere vistə. Vuol dire che qualcuno ti guarda e ti dice, anche senza parole: “Ti vedo. So che ci sei. So che sei diversə da me. E va bene così”. Non è coccolare. Non è approvare. Non è nemmeno amare. […]
Perché a volte reagiamo troppo? Perché il corpo tiene il conto

Non è solo una tua impressione: a volte un piccolo evento ti scatena dentro qualcosa di enorme. Una frase ti tocca troppo. Un atteggiamento ti manda in crisi. Una richiesta ti paralizza. Oppure ti arrabbi, esplodi, ti chiudi. E poi ti chiedi: ma perché ho reagito così? La risposta non è sempre nell’evento in sé. […]
Alta sensibilità: ecco le 3 forme principali e come influiscono sulla tua vita

Alcune persone vivono la realtà come se tutto arrivasse con più forza. I suoni, le parole, le emozioni. Non riescono a “lasciar correre”, a ignorare, a stare in superficie. Quello che gli altri filtrano, loro lo assorbono. Non si tratta di una fragilità, ma di un tratto di personalità. Una configurazione interna che coinvolge il […]
La Regola dei 90 Secondi. Cosa succede alla tua mente quando viene triggerata?

Hai presente quella sensazione improvvisa, intensa, che ti colpisce come un’onda e ti manda fuori fase? Magari qualcuno ti dice qualcosa, o ti guarda in un certo modo, e tu ti ritrovi in un attimo a sentirti arrabbiato, umiliato, ferito.Eppure, razionalmente, sai che non è successo nulla di così grave. Quello che stai vivendo è un trigger. […]
Perché è importante conoscere i propri valori personali: una bussola per vivere in modo autentico

Viviamo in un mondo complesso, pieno di decisioni, richieste, aspettative e stimoli. In mezzo a tutto questo, sapere chi siamo e cosa conta davvero per noi diventa essenziale per non perderci. Conoscere i propri valori personali è come avere una bussola interna: ci guida, ci orienta e ci permette di vivere in modo autentico, coerente e significativo. […]