Quando il talento non si vede

Quando il talento non si vede

Certe persone vengono definite “gifted”, “dotate”, “con un dono”. Io preferisco chiamarle persone con un talento sensibile. Non parlo di quoziente intellettivo o di successo scolastico, ma di una caratteristica del cervello: una combinazione di intensità emotiva e cognitiva. È una forma di sensibilità che percepisce troppo, elabora troppo, e spesso si esaurisce nel tentativo di gestire […]

Non voglio essere come i miei genitori: cosa significa davvero rompere il ciclo

Non voglio essere come i miei genitori: cosa significa davvero rompere il ciclo

Quante volte hai pensato o sentito dire: “Non voglio essere come i miei genitori”? È un pensiero comune, quasi una promessa che ci facciamo. Ma spesso resta lì, sospeso. Perché prendere le distanze non basta. Il rischio è quello di vivere in opposizione, senza mai scegliere davvero chi sei. Rompere il ciclo non significa rifiutare il […]

Come trauma e perdita agiscono sui confini emotivi

Come trauma e perdita agiscono sui confini emotivi

I confini emotivi non sono muri o regole rigide: sono linee invisibili che ci aiutano a capire dove finiamo noi e dove iniziano gli altri. Ci permettono di regolare vicinanza, distanza e autenticità nelle relazioni. Ma che cosa succede quando la nostra storia include un trauma o una perdita importante? Perché, dopo certe esperienze, diventa […]

Confini emotivi: cosa sono e a cosa servono

Confini emotivi: cosa sono e a cosa servono

Che cosa sono i confini emotivi I confini emotivi sono i “limiti” che ci permettono di capire dove finiamo noi e dove iniziano gli altri. Non parliamo di muri o distanze fisiche, ma di qualcosa che riguarda pensieri, emozioni, bisogni e responsabilità. Significa riconoscere che le mie idee, i miei sentimenti e i miei desideri […]

Oltre il mito del “funzionare sempre”: salute ed empatia nella cultura moderna

Oltre il mito del “funzionare sempre”: salute ed empatia nella cultura moderna

“Much of what we call ‘normal’ in today’s culture is neither healthy nor natural.” «Gran parte di ciò che chiamiamo “normale” nella cultura di oggi non è né sano né naturale.» — Gabor Maté, The Myth of Normal C’è qualcosa di paradossale nella nostra idea di normalità. Viviamo in un mondo che esalta il benessere e […]

Educati a non esistere

Educati a non esistere

Che cos’è il riconoscimento? Il riconoscimento è uno dei bisogni fondamentali del bambino. Vuol dire essere vistə. Vuol dire che qualcuno ti guarda e ti dice, anche senza parole: “Ti vedo. So che ci sei. So che sei diversə da me. E va bene così”. Non è coccolare. Non è approvare. Non è nemmeno amare. […]

Perché a volte reagiamo troppo? Perché il corpo tiene il conto

Perché a volte reagiamo troppo? Perché il corpo tiene il conto

Non è solo una tua impressione: a volte un piccolo evento ti scatena dentro qualcosa di enorme. Una frase ti tocca troppo. Un atteggiamento ti manda in crisi. Una richiesta ti paralizza. Oppure ti arrabbi, esplodi, ti chiudi. E poi ti chiedi: ma perché ho reagito così? La risposta non è sempre nell’evento in sé. […]

Alta sensibilità: ecco le 3 forme principali e come influiscono sulla tua vita

Alta sensibilità: 3 forme principali e come influiscono sulla tua vita

Alcune persone vivono la realtà come se tutto arrivasse con più forza. I suoni, le parole, le emozioni. Non riescono a “lasciar correre”, a ignorare, a stare in superficie. Quello che gli altri filtrano, loro lo assorbono. Non si tratta di una fragilità, ma di un tratto di personalità. Una configurazione interna che coinvolge il […]

La Regola dei 90 Secondi. Cosa succede alla tua mente quando viene triggerata?

Blog crescita personale

Hai presente quella sensazione improvvisa, intensa, che ti colpisce come un’onda e ti manda fuori fase? Magari qualcuno ti dice qualcosa, o ti guarda in un certo modo, e tu ti ritrovi in un attimo a sentirti arrabbiato, umiliato, ferito.Eppure, razionalmente, sai che non è successo nulla di così grave. Quello che stai vivendo è un trigger. […]

error: Contenuto Protetto !!

Contattami

“Non è mai troppo tardi per diventare la versione migliore di te stesso”: cominciamo il tuo percorso insieme! Hai domande? Scrivimi nel form qui sotto.

@sosboundries - Elena Palumbo
“Qualunque decisione tu abbia preso per il tuo futuro, sei autorizzato, e direi incoraggiato, a sottoporla ad un continuo esame, pronto a cambiarla, se non risponde più ai tuoi desideri.”