Come comunicare i propri bisogni nelle relazioni

Spesso nelle relazioni sentiamo che qualcosa non funziona, ma non sappiamo bene cosa dire o come dirlo. Vorremmo sentirci ascoltati, capiti, sostenuti, ma a volte restiamo in silenzio o reagiamo con rabbia perché non troviamo le parole giuste. Questo articolo parla di come mai è così difficile comunicare i nostri bisogni, cosa succede quando non […]

Confini interiori e coraggio: quando le voci dentro di noi bloccano l’azione

Confini interiori e coraggio: quando le voci dentro di noi bloccano l’azione

Parliamo spesso di confini nelle relazioni, ma ci dimentichiamo dei confini interiori. Sono quei limiti invisibili che ti permettono di distinguere: “questa voce la ascolto, questa la lascio passare”. Quando i confini interni sono fragili, accade una cosa precisa: le parti più rumorose prendono il comando. E il coraggio resta bloccato. ⸻ Le voci che […]

Nelle relazioni di chi non sa dire di no

Nelle relazioni di chi non sa dire di no

Oggi voglio esplorare cosa accade nelle relazioni quando una persona vive con confini molto aperti, sfumati, e fatica a dire di no. Nonostante questo adattamento nasca come una strategia di sopravvivenza per compiacere l’altro, non sempre produce l’effetto desiderato. A volte salva il legame sul momento, ma altre volte lo logora. Non nel modo in cui […]

Perfetti fuori, incasinati dentro

Perfetti fuori, incasinati dentro

Ci sono persone che dall’esterno sembrano impeccabili. Studiano, lavorano, portano avanti relazioni, a volte raggiungono persino grandi successi. Sono quelle di cui si dice: “Quella ce la fa sempre”, oppure “Vorrei avere la sua forza”. Eppure, dietro questa facciata efficiente e solida, si nasconde un dolore che non si vede. Non parliamo di sintomi evidenti […]

Il prezzo di vivere fuori dalle categorie

Il prezzo di vivere fuori dalle categorie

Non tutti riescono a cogliere la complessità di chi hanno davanti. Alcuni vedono solo un lato, una funzione, un ruolo. Perché? Le neuroscienze ci offrono una spiegazione chiara: il cervello umano lavora semplificando la realtà, riducendola a etichette e categorie. Questo processo è utile per orientarsi, ma spesso ha un costo enorme: non vedere la […]

Confini fragili e bisogno di approvazione: il terreno della manipolazione

Quando parliamo di manipolazione, non parliamo di un fenomeno raro. È qualcosa che tocca tutti, ma non tutti nello stesso modo. Alcuni sembrano quasi protetti, altri invece si ritrovano a cedere facilmente, senza nemmeno capire come ci siano finiti dentro. La differenza sta in fattori psicologici molto concreti: i confini emotivi, l’autostima, la gestione delle […]

Il dolore non accolto

Ti sei mai resə conto che in certe relazioni c’è uno sbilanciamento costante? Tu ci sei per l’altro, lo ascolti, lo accogli, lo sostieni. Ma quando sei tu a stare male, quella reciprocità non arriva. Sembra che il tuo dolore non trovi mai davvero spazio. La sensazione che ne deriva è chiara: nessuno può accogliere quello […]

Cosa significa davvero avere confini emotivi sani

Cosa significa davvero avere confini emotivi sani

Quante volte ti sei trovatə a dire: “Basta, da oggi non permetto più a nessuno di parlarmi così”, e il giorno dopo sei di nuovo lì, intrappolatə nella stessa dinamica? È normale sentirsi frustratə: sembra di provare a mettere confini, ma le persone continuano a calpestarli. La verità è che, se resti delusə ogni volta che […]

La storia inconscia che guida le nostre reazioni

La storia inconscia che guida le nostre reazionii

Nel precedente articolo abbiamo visto come un’emozione possa immagazzinarsi nel corpo, restare viva per anni e riattivarsi quando qualcosa la ricorda. Ma insieme alla sensazione fisica e all’emozione, si forma anche un significato: un’interpretazione su noi stessi e sul mondo. È qui che nasce lo script. Che cos’è lo script Nell’Analisi Transazionale, lo script di vita […]

Memoria implicita: quando il corpo ricorda prima della mente

Memoria implicita: quando il corpo ricorda prima della mente

Ogni volta che provi un’emozione, non la vivi solo “nella testa”. Un’emozione è una reazione complessa che coinvolge il cervello, il sistema nervoso e il corpo. Quando succede qualcosa — che sia bello o brutto — il cervello manda segnali a tutto il corpo: cambia il battito cardiaco, la respirazione, la tensione dei muscoli. Questa […]

Contattami

“Non è mai troppo tardi per diventare la versione migliore di te stesso”: cominciamo il tuo percorso insieme! Hai domande? Scrivimi nel form qui sotto.

@sosboundries - Elena Palumbo
“Qualunque decisione tu abbia preso per il tuo futuro, sei autorizzato, e direi incoraggiato, a sottoporla ad un continuo esame, pronto a cambiarla, se non risponde più ai tuoi desideri.”