Hai paura di perdere qualcuno… e poi lo perdi davvero

Quando il corpo lo sa, ma la mente lo ignora Hai mai avuto una di queste sensazioni? • Ti senti ansiosə anche se “va tutto bene” nella relazione • Ti sforzi di essere sempre disponibile, presente, comprensivə • Hai paura che se ti esponi troppo, se chiedi troppo, l’altra persona si allontani • E intanto […]
 ![]()
Perché è così difficile mettere confini sani?

Nel mio precedente articolo avevo parlato dell’importanza dei confini personali e di come spesso la loro assenza o distorsione possa farci vivere relazioni sbilanciate e sofferenze interiori. Avevo promesso che avrei approfondito questo tema, cercando di capire perché, nonostante la consapevolezza, mettere confini resti una sfida così grande per tante persone. Mettere confini non è […]
 ![]()
Cosa rischiamo davvero quando non mettiamo confini sani nelle relazioni

Molte persone oggi vivono relazioni che sembrano sempre sbilanciate, faticose, e spesso si trovano a pensare: «Sono tutti narcisisti», «Tutte le persone sono egoiste», «Tutte le relazioni sono tossiche». Se ti riconosci in questi pensieri, potresti stare vivendo la conseguenza di un aspetto fondamentale spesso trascurato: i confini personali. Ma cosa significa davvero “non avere […]
 ![]()
EMPATIA DA SOPRAVVIVENZA

Quando l’empatia è (in realtà) un’allerta: Riconoscere la “falsa empatia” nata per sopravvivere Molte persone si definiscono “altamente empatiche”. Spesso dicono frasi come: – “Capisco subito cosa prova l’altro” – “Sento l’energia quando cambia in una stanza” – “Anticipo sempre i bisogni degli altri” Ma… E se questa non fosse vera empatia? E se fosse, invece, una strategia di […]
 ![]()
Responsabilità e Life Positions: come ci relazioniamo a noi stessi e agli altri

La responsabilità non è solo saper portare a termine un compito. Riguarda anche come ci prendiamo cura di noi stessi, come viviamo le emozioni, che peso ci assumiamo nelle relazioni. Alcune persone si sentono sempre responsabili di tutto e di tutti, altre si rifugiano in una forma di dipendenza, aspettandosi che qualcun altro le salvi. Spesso non è […]
 ![]()
Le forme invisibili di una relazione senza confini sani

Spesso pensiamo ai problemi di confini come a qualcosa di evidente: persone che dicono sempre sì, che si fanno sfruttare o che non sanno dire “no”. I classici people pleaser — sempre disponibili, gentili, delicati, bisognosi di compiacere gli altri e che non si arrabbiano mai — sono infatti solo una delle tante facce della […]
 ![]()
I vissuti dietro la difficoltà a dire “no”

Mettere confini chiari e sani nelle relazioni non è mai semplice per tutti. Spesso, questa difficoltà non nasce solo da una predisposizione personale, ma da un intreccio complesso di esperienze vissute che segnano profondamente il modo in cui impariamo a stare con noi stessə e con gli altri. Dietro la difficoltà a mettere confini: un […]
 ![]()
Mettersi sempre in discussione: come smettere di dubitare di te

Immagina questa scena: Giulia riceve un messaggio dal suo collega Marco. Marco si è arrabbiato, le ha scritto in modo brusco, quasi aggressivo. Giulia si sente male, e invece di pensare “ok, è arrabbiato, ma non per forza è colpa mia”, comincia a chiedersi: “Cosa ho fatto? Ho sbagliato qualcosa? Forse non sono abbastanza precisa, […]
 ![]()
Senso di colpa e confini: quando proteggersi sembra sbagliato

Hai mai detto “sì” quando avresti voluto dire “no”? Hai mai sentito quella fitta sottile – quasi invisibile ma profonda – dopo aver fatto qualcosa per te stessa? Quella voce che sussurra: “E se ti stai comportando male? E se stai ferendo qualcuno?” Quella voce ha un nome. Si chiama senso di colpa. E per molte […]
 ![]()
Come l’Intelligenza Artificiale può Aiutarti a Conoscerti Meglio

Negli ultimi mesi ho letto con interesse un articolo pubblicato su Nature intitolato “The usefulness of ChatGPT for psychotherapists and patients”. Gli autori hanno analizzato come strumenti di intelligenza artificiale, come ChatGPT, possano essere utili sia per i terapeuti che per i pazienti nel percorso di conoscenza personale e di benessere emotivo. Quello che è emerso è che […]
 ![]()