Quando lo stress è dentro

Quando lo stress è dentro

Ci sono giorni in cui anche solo rispondere a un messaggio ti sembra troppo. Giorni in cui tutto quello che arriva da fuori – richieste, parole, silenzi, gesti – ti sembra un peso. Ma il vero nodo non è lì fuori. È dentro. Nel modo in cui il tuo corpo interpreta, legge, reagisce. Perché lo […]

Loading

Perché a volte reagiamo troppo? Perché il corpo tiene il conto

Perché a volte reagiamo troppo? Perché il corpo tiene il conto

Non è solo una tua impressione: a volte un piccolo evento ti scatena dentro qualcosa di enorme. Una frase ti tocca troppo. Un atteggiamento ti manda in crisi. Una richiesta ti paralizza. Oppure ti arrabbi, esplodi, ti chiudi. E poi ti chiedi: ma perché ho reagito così? La risposta non è sempre nell’evento in sé. […]

Loading

 I people pleaser non esistono

I people pleaser non esistono

Ci hanno insegnato a chiamarci “people pleaser”. A identificarci con una parola che sembra quasi gentile, perfino nobile: persone che vogliono solo fare stare bene gli altri. Ma la verità è un’altra. I people pleaser non esistono. Non esistono persone nate per compiacere. Esistono persone che hanno imparato, in ambienti dove non c’era spazio per […]

Loading

Perché ti perdi nelle relazioni? 

Perché ti perdi nelle relazioni? 

 Magari nella tua vita non è mai successo “niente di grave”. Eppure ti ritrovi spesso in relazioni che ti consumano, ti svuotano, ti confondono. Ti chiedi perché non riesci a farti rispettare, o perché ti sembra di essere sempre “troppo”. Cerchi di spiegartelo, ma ti manca qualcosa. La verità è che non serve un trauma eclatante […]

Loading

Radici e identità: quando la fedeltà alla famiglia pesa sulla tua autenticità

Radici e identità: quando la fedeltà alla famiglia pesa sulla tua autenticità

Per moltə Italiani, la fedeltà alla famiglia e alla cultura d’origine è un peso reale. Nella tradizione cattolica, la colpa e il peccato sono stati veicolati come strumenti di controllo morale, spesso a scapito della libertà interiore. Hanno chiesto adesione, appartenenza, conformità – ma raramente hanno offerto strumenti per definire la propria autenticità. In altre […]

Loading

Avere delle maschere è normale. 

Avere delle maschere è normale. 

Come coltivare il sé autentico. ⸻ Maschere, parti, strategie di sopravvivenza Che tu le chiami maschere, parti, sub-personalità, strutture di protezione, bambin* interiori o semplicemente “strategie”… il punto è che ci sono. In ognuno di noi. Sono pezzi di identità che si sono formati per affrontare qualcosa. E non è patologico, né sbagliato: è normale. […]

Loading

Alta intensità: Perché senti tutto di più?

Alta intensità: Perché senti tutto di più?

“Perché sento tutto così tanto?” “Perché ci resto male per cose che gli altri dimenticano in un attimo?” “Perché anche quando non succede nulla, dentro di me è come se succedesse tutto?” Alcune persone vivono il mondo in modo più intenso. Non si tratta solo di emotività: è un funzionamento complesso, che coinvolge corpo, mente, […]

Loading

Alta sensibilità: ecco le 3 forme principali e come influiscono sulla tua vita

Alta sensibilità: 3 forme principali e come influiscono sulla tua vita

Alcune persone vivono la realtà come se tutto arrivasse con più forza. I suoni, le parole, le emozioni. Non riescono a “lasciar correre”, a ignorare, a stare in superficie. Quello che gli altri filtrano, loro lo assorbono. Non si tratta di una fragilità, ma di un tratto di personalità. Una configurazione interna che coinvolge il […]

Loading

Perché non riesco ad adattarmi / accontentarmi?

Perché non riesco ad adattarmi / accontentarmi?

Quando pensi di non riuscire ad adattarti o ad accontentarti, stai descrivendo quella che chiamiamo“spinta anticonformistica autentica”: non una ribellione apparente, ma un’urgenza profonda. Il bisogno di libertà, di verità, di contatto reale. Una parte di te non può restare nel “è sempre stato così”. Cerca presenza, non sopravvivenza. Vuole respirare, senza compromessi vuoti. ⸻ A cosa […]

Loading

Quando i confini emotivi non sono chiari: come si vive nelle relazioni difficili

Quando i confini emotivi non sono chiari: vivere in relazioni difficili

I confini personali sono fondamentali per vivere relazioni sane e autentiche. Quando però questi confini non sono chiari, si apre un terreno scivoloso dove spesso ci si perde, si confondono i ruoli e soprattutto si fa fatica a riconoscere i propri sentimenti. Questa mancanza di chiarezza genera un forte impatto emotivo e fisico, influenzando il […]

Loading

error: Contenuto Protetto !!

Contattami

“Non è mai troppo tardi per diventare la versione migliore di te stesso”: cominciamo il tuo percorso insieme! Hai domande? Scrivimi nel form qui sotto.

@sosboundries - Elena Palumbo
“Qualunque decisione tu abbia preso per il tuo futuro, sei autorizzato, e direi incoraggiato, a sottoporla ad un continuo esame, pronto a cambiarla, se non risponde più ai tuoi desideri.”